live now
L'AI per affrontare le sfide socio-economiche del presente
Huky srl Società Benefit
L'AI per affrontare le sfide socio-economiche del presente
Formazione - Lavoro
10 ott 18:30-19:30
Cittadini
Workshop/webinar - Ingresso libero

L' AI per affrontare le sfide socio-economiche del presente

In un’epoca di rapidi cambiamenti economici e sociali, l'intelligenza artificiale si propone non solo come uno strumento tecnologico, ma come un vero e proprio motore di trasformazione. Oggi, più che mai, ci troviamo ad affrontare sfide complesse: dall'inclusione sociale alla sostenibilità economica, fino al miglioramento della qualità della vita nelle nostre città. Ma come può l'AI contribuire concretamente a risolvere queste problematiche?


Questo evento esplorerà il potenziale dell'intelligenza artificiale non solo in termini di efficienza e innovazione, ma anche come strumento etico e strategico per generare un impatto sociale positivo. I nostri relatori condivideranno riflessioni e casi pratici su come l'AI possa essere applicata per migliorare servizi essenziali, promuovere l'inclusione e garantire un equilibrio tra progresso tecnologico e benessere umano.

Affronteremo temi cruciali come:

  • AI per la sostenibilità economica e sociale: Come l'AI può essere utilizzata per affrontare la disuguaglianza e creare un futuro più equo.
  • Benessere e qualità della vita: Le applicazioni dell'intelligenza artificiale nella sanità, nell'educazione e nel miglioramento dei servizi urbani.
  • Etica e AI: Quali sono i limiti e le responsabilità dell'uso dell'AI nelle città del futuro?
Il nostro obiettivo è evidenziare come l'AI possa essere un alleato non solo per ottimizzare i processi, ma anche per rispondere alle esigenze umane in un contesto sempre più interconnesso e complesso. Durante l’evento, esploreremo queste tematiche con un panel di esperti che ci guideranno attraverso le sfide e le opportunità offerte dalla tecnologia AI, fornendo spunti per una sua applicazione più consapevole e inclusiva.

Interverranno:

  • Stefania Mancini, ieri imprenditrice oggi attivista, co-fondatrice di 3 aziende innovative con importanti exit. In particolare, I-Tel srl Società Benefit, completamente dedicata alla Sanità Digitale e alla Telemedicina. Associazioni in cui collabora: Top50InspiringWomenTech, InclusioneDonna, Soroptimist, 100DonneperTutte, PA Social, DonneProtagonisteinSanità, CDTI Roma, RestartHer Academia, SideBySide, ASSD, AISDET.
  • Marilena Hyeraci, Of Counsel presso Chiomenti, esperta in Tech Law, Embedded Compliance, Data Protection & Cybersecurity, White Collar Crimes, Internal Investigations. Riconosciuta come avvocato leader dalle principali guide legali internazionali quali Chambers&Partners, Legal 500 e Who’s Who Legal e nel 2022 è stata inserita tra le 50 Top Women Role Model da Legal Community. Ha fondato una community in materia di Diversity & Inclusion ed è inserita tra le 10 TopVoices in Italia riconosciute da LinkedIn.
  • Vittorio D'Orsi, Sociologo e Pedagogista. Esperienza lavorativa dal 1992 ad oggi, prevalentemente nel settore dell'Information & Communication Technology, al servizio dell'Innovazione in molteplici aree di competenza (organizzativa e tecnologica). Completano il profilo diversi anni di docenza universitaria, dapprima presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Guglielmo Marconi e successivamente presso la Facoltà di Management della Transizione Digitale dell’Università Europea di Roma. E’ altresì autore di diverse pubblicazioni in materia sociale, dal Cooperative Management alla Pedagogia dell'Informazione.
  • Floriana Filomena Ferrara, CSR Country Manager e Master Inventor IBM Italy. Da sempre si occupa di accelerare la trasformazione digitale creando progetti innovativi, soprattutto basati sull’AI, impegnandosi per abbattare lo stereotipo di genere. In IBM dal 1996, da alcuni anni dirige la struttura di Corporate Social Responsibility (CSR) di IBM in Italia, la cui missione è quella di guidare e realizzare progetti pro bono su temi di impatto Sociale. Molti i programmi di sostenibilità che IBM, da sola o insieme a partner pubblici e privati, porta avanti nel paese. Floriana è la Leader Progetto NERD?  Powered by Skillsbuild. E’ inventrice di 21 brevetti nel digitale, che le hanno valso il riconoscimento di Master Inventor. È stata membro del Team per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ Role Model al femminile e InspiringFifity. E’ mamma di due figli.

 

Modera l'evento Alessandra Lomonaco, founder di Huky srl Società Benefit.


Vi aspettiamo!







 

Un evento di
  • Logo Comune di Milano
Realizzato da
  • Logo TIG - The Innovation Group