live now
AI(de)generativa: ricerca sociale e politiche nell'era degli algoritmi
NaspRead.eu
AI(de)generativa: ricerca sociale e politiche nell'era degli algoritmi
Cittadinanza digitale
13 ott 16:00-18:00
Cittadini
Workshop/webinar - Ingresso libero

L'intelligenza artificiale generativa semplifica molti compiti intellettuali: scrivere e analizzare testi, tradurre, generare o modificare immagini, gestire e classificare masse di dati. Nel campo della ricerca sociale e delle politiche promette un futuro ricco di opportunità e rischi. Una straordinaria facilità nell’associare informazioni, che però già esistono e che riflettono quanto già sappiamo (o crediamo di sapere). Ricercatori che per ottenere subito risposte ben informate forse rinunciano a fare domande nuove.

Ne parlano QUI Massimo Airoldi, Flaminio Squazzoni – di UniMi –  Silvia Decadri di UniMib e Walter Quattrociocchi di Sapienza. Introduce Francesco Zucchini, direttore di NaspRead.eu. 

Un evento di
  • Logo Comune di Milano
Realizzato da
  • Logo TIG - The Innovation Group