live now
AI. Democrazia. Conoscenza.
Dipartimento di Design, Politecnico di Milano, in collaborazione con i progetti europei ORBIS e NEUROCLIMA
AI. Democrazia. Conoscenza.
Cittadinanza digitale
03 ott 2025 15:00-18:15
Cittadini
Conference - Ingresso libero
Iscriviti

Attraverso due tavole rotonde, l’evento esplora come progettare e includere l’AI per promuovere la democratizzazione della conoscenza, e quale ruolo possano avere il design e gli approcci socio-tecnologici per garantire pratiche inclusive, trasparenti e responsabili.

La proposta affronta l’argomento in modo combinando prospettive teoriche e pratiche, e che si ispirano a esperienze maturate nei progetti di ricerca europei ORBIS (AI per la democrazia deliberativa) e NEUROCLIMA (AI per supportare la conoscenza e informazione sulla crisi climatica).

L’evento si articola in due tavole rotonde:

  • Track 1. AI e accesso alla conoscenza
  • Track 2. Negoziare l’AI: adattamento, scalabilità e tensioni progettuali

 

Agenda dettagliata

Introduzione (3.00 - 3.15 PM)
Ilaria Mariani, Dipartimento di Design & coordination team ORBIS
Beatrice Gobbo, Dipartimento di Design & coordination team NEUROCLIMA 

Track 1. AI e accesso alla conoscenza 
La tavola propone una riflessione critica sul ruolo dell’AI nella produzione e mediazione dell’informazione. A fronte delle sue potenzialità per la partecipazione democratica, l’AI può anche rafforzare disuguaglianze e opacità. Discuteremo come promuovere trasparenza, inclusività e consapevolezza nei processi informativi in una società sempre più algoritmica.

  • 3.15 - 4.00 PM: Discussione partecipanti tavola
  • 4.00 - 4.30 PM: Discussione col pubblico

Track 2. Negoziare l’AI: adattamento, scalabilità e tensioni progettuali​​
La tavola esplora cosa significa progettare sistemi di AI in contesti caratterizzati da attori e bisogni eterogenei. Quando le soluzioni diventano “situate”, cioè adattate ai contesti locali, emergono nuove sfide: possono essere scalate o replicate altrove? Affronteremo queste tensioni attraverso casi studio e pratiche di design e STS.

  • 4.45 - 5.30 PM: Discussione partecipanti tavola
  • 5.30 - 6.00 PM: Discussione col pubblico 

Closing (6.00 - 6.15 PM)

 

Funded by the European Union: ORBIS (101094765) and NEUROCLIMA (101137711). Views and opinions expressed are however those of the authors only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Research Executive Agency. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

In collaborazione con
  • Logo A2A
Sponsor Gold
  • Logo CYBEROO
  • Logo NEXI
Sponsor Silver
  • Logo EYE-ABLE
  • Logo INTELLERA
  • Logo LENOVO
  • Logo ONCLUSIVE
  • Logo ONCLUSIVE
  • Logo SHOPWARE
  • Logo SYNGENTA
Con il patrocinio di
  • Logo Assolombarda
  • Logo CCIAA Milano Monza Brianza Lodi
  • Logo Italian Tech Alliance
  • Logo web3alliance
Un evento di
  • Logo Comune di Milano
Realizzato da
  • Logo TIG - The Innovation Group
Nell'ambito di
  • Logo OLIMPIADE CULTURALE
Accademic Partner
  • Logo ALMED CATTOLICA
  • Logo NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Knowledge Hub
  • Logo CA VILLAGE
  • Logo CEFRIEL
  • Logo EGEA
  • Logo LENOVO
  • Logo MADE
  • Logo MEET
  • Logo PADIGLIONE CHIARAVALLE
Content partner
  • Logo EGEA
  • Logo LUCY
Media partner
  • Logo Assodigitale
  • Logo Digitec news
  • Logo EST RADIO
  • Logo MILANO DA VEDERE
  • Logo MIT Technology Review
  • Logo MIMESI
  • Logo TOMS HARDWARE
Charity Partner
  • Logo Fondazione Buzzi
Communication partner
  • Logo SEC Newgate
Technical partner
  • Logo SOCIAL REPORTERS
  • Logo MILANOSPORT
  • Logo DAVIDE MAGNI
Networking partner
  • Logo KICE